esquiva-obstaculos

In questa introduzione, ti mostreremo come programmare un robot evita ostacoli. Se il tuo robot ha un sensore ad ultrasuoni e un mini servo per muoverlo, allora tu puoi programmarlo per evitare gli ostacoli. Il PrintBot Evolution è lo strumento perfetto per questo tipo di programmazione.

Ostacle_avoid

Non giocare con il fuoco! Anche se ha questo fantastico rivestimento a forma di drago, il nostro robot cercherà di evitare gli scontri e aggirerà qualsiasi ostacolo sul proprio cammino.

Come funziona un evita ostacoli?


Ci sono molti modi per programmare un robot che evita gli ostacoli, ma ti mostreremo semplicemente uno dei tanti. Queste sono le attività che il robot deve eseguire:

  1. Eseguire le misure
  2. Individuare gli oggetti
  3. Eseguire i movimenti correttamente

Guardiamo ogni attività in dettaglio:

1) Eseguire le misure con un sensore ad ultrasuoni

Per primo eseguiremo 3 misure usando il sensore ad ultrasuoni: una a sinistra, una nel centro ed una a destra.

beep-1 beep-2 beep-3

Stiamo fondamentalmente misurando la distanza dell’oggetto di fronte al sensore. Questo richiede semplicemente di cambiare la posizione del sensore ruotando la testa. Possiamo cambiare la direzione usando un mini servo.

2) Individuare gli oggetti per decidere come reagire

beep

Se non c’è un ostacolo a meno di 25 cm dal robot, programmiamo l’esecuzione di un OK “Beep” e potremo proseguire in avanti.

beep-meec_err

Al contrario, se c’è un ostacolo a meno di 25 cm, eseguirà un beep di errore e dovremo controllare se possiamo evitarlo muovendolo da un lato.

beep-meec

Per primo vediamo se possiamo aggirare l’ostacolo da sinistra. Se non c’è un ostacolo a meno di 25 cm di distanza, muoviamo il robot a sinistra.

mec-mec-beep

Se non può muoversi a sinistra, vediamo se possiamo evitarlo muovendoci a destra.

Ma…cosa succede se in tutte e tre le direzioni troviamo un ostacolo? Allora possiamo programmarlo per emettere un suono di avviso: Uh-Uhhh, ostacolo di fronte! Accesso non permesso! Siccome è intrappolato, dovremo far tornare indietro il robot e fargli cambiare direzione, per esempio girando a sinistra. Meec-meec-meec

3) Eseguire correttamente i movimenti

Come ultimo passo, tutto quello che dobbiamo fare è far girare le ruote del robot in modo da seguire il tracciato deciso, in due passaggi.

Accendiamo i motori!